Benvenuti nell'ODCEC di Massa Carrara

Informativa del 24.01.2025

   
 
CREDITI REVISORE LEGALE

Si informa che nell'area personale del sito: www.fpcu.it (formazione revisori) vengono visualizzati i crediti maturati per la Revisione Legale e per il Revisore della sostenibilità (inf. n° 148/2024). Il riepilogo elenca i crediti senza tenere in considerazione eventuali limitazioni e obblighi formativi generali e specifici (inf. n° 13/2024). Il conteggio sotto riportato potrebbe essere incompleto nel caso di maturazione dei crediti al di fuori del circuito formativo dei DCEC. Accedere quindi sul sito web del MEF per conoscere il numero ufficiale dei crediti maturati.

Link utili:

QUESTIONARIO

L'Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna è impegnato nell'ambito del progetto di ricerca PRIN PNRR intitolato "La trasformazione digitale dei servizi pubblici: un approccio di governance multistakeholder” svolto in collaborazione con il Dipartimento di Economia Marco Biagi dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.Il progetto è finalizzato ad indagare quali sono le principali problematiche e i fattori chiave su cui concentrarsi per rendere la trasformazione digitale dei servizi pubblici più efficace. Nello specifico, il progetto punta a coinvolgere e supportare cittadini, imprenditori, aziende e professionisti che utilizzano e si interfacciano con lo “Sportello Unico per le Attività Produttive” (SUAP) e i servizi erogati tramite la piattaforma della Regione Toscana STAR. La testimonianza del professionista che utilizza tali servizi è dunque di fondamentale importanza per comprendere i principali elementi su cui concentrarsi al fine di migliorare la piattaforma, l'esperienza d'uso della stessa e la digitalizzazione dei servizi pubblici. É possibile raggiungere e compilare il questionario al seguente link. Il questionario ha una durata prevista di circa 5 minuti, è compilabile semplicemente dal proprio smartphone o computer. I risultati sono anonimi, le informazioni raccolte saranno analizzate in forma aggregata, e i dati raccolti saranno conservati in maniera sicura all'interno del territorio italiano Confidiamo in una vostra partecipazione per il successo del progetto.
CORSI DI FORMAZIONE FNC

Sul sito della FNC sono pubblicati i corsi attualmente disponibili e quelli che saranno, a breve, resi fruibili.

 
TELEFISCO 2025

Anche quest'anno i commercialisti saranno presenti a Telefisco, l'appuntamento del Sole 24 Ore-L'Esperto risponde organizzato in collaborazione con il Consiglio nazionale della categoria. La 34^ edizione si svolgerà in diretta streaming mercoledì 5 febbraio dalle ore 9.00 alle 18.30 e metterà sotto esame tutte le novità fiscali per professionisti, imprese e contribuenti.
Il Presidente del Consiglio Nazionale, Elbano de Nuccio, parteciperà insieme a rappresentanti dell'Agenzia delle Entrate, della Guardia di Finanza, del Ministero dell'Economia e delle Finanze e insieme agli esponenti di altre categorie professionali.
Grazie ad un accordo con Il Sole 24Ore, tutti gli iscritti all'Albo, che si registreranno a Telefisco riceveranno la dispensa digitale con la raccolta di tutti i materiali dell'evento e l'accesso per due mesi (dal 6 febbraio al 6 aprile 2025) al prodotto digitale Modulo 24 Accertamento e Riscossione, l'hub digitale di aggiornamento normativo e approfondimento dedicato all'accertamento tributario e al contenzioso, curato dagli Esperti del Sole 24 Ore.
Qualche giorno prima dell'evento, gli iscritti a Telefisco riceveranno direttamente dal Sole 24 Ore una mail con le credenziali per accedere al prodotto.
Telefisco rilancia, dunque, la sfida dei chiarimenti sulle novità tributarie. Sotto esame gli interventi su reddito d'impresa, lavoro autonomo e Irpef, oltre alle misure in materia di Iva, bilanci, controlli e accertamento, crisi d'impresa e bonus edilizi.
All'evento interverranno, a partire dalle ore 9.00, anche il direttore vicario dell'agenzia delle Entrate, Vincenzo Carbone e il viceministro dell'Economia e delle finanze, Maurizio Leo. È stato invitato a partecipare anche il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti.
Telefisco Base consente di assistere gratuitamente a 14 relazioni degli esperti e a una serie di approfondimenti, interviste e confronti; sarà, inoltre, possibile inviare quesiti agli esperti che forniranno risposte, online e sul giornale, e ottenere 8 crediti formativi.
I crediti saranno riconosciuti in base al tempo di permanenza registrato dalla piattaforma su cui si svolgerà l'evento. Sarà cura del Sole 24 Ore inviare al Consiglio nazionale i nominativi degli aventi diritto.
Per partecipare ai lavori sarà sufficiente iscriversi, entro le ore 18.00 del 4 febbraio, al link https://eventotelefisco-gennaio.ilsole24ore.com/. Si aprirà una schermata che descrive la manifestazione. È possibile inserire le proprie credenziali del Sole 24 Ore (se le si hanno già) o cliccare su Registrati qui. In questo caso si atterra su una pagina dove inserire i propri dati.
Telefisco costituirà, come sempre, un importante momento di confronto sulla sempre complessa attualità fiscale del nostro Paese, nel corso del quale il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili fornirà, assieme agli altri esperti, il proprio contributo di idee e competenze.
Per avere informazioni o supporto per le iscrizioni ci si può rivolgere al Sole 24 Ore scrivendo a [email protected] oppure chiamando il numero dedicato 02/30300607.

Info CN - 7

Accordo CNDCEC – G. Giappichelli Editore per l'accesso gratuito alle Riviste digitali Corporate Governance e Il Nuovo diritto delle società

TRIBUNALE DI MASSA

Il Tribunale di Massa ha pubblicato le Linee Guida per le procedure di eredità giacente
FORMAZIONE

Eventi organizzati dal nostro Ordine
CANALE TELEGRAM
È stato istituito un nuovo canale Telegram dell'Ordine  attraverso il quale verranno fornite informazioni in maniera informale e potranno essere divulgate notizie provenienti dai canali nazionali per una pronta e veloce fruizione.
Il canale ha funzionalità unidirezionali e non sarà prevista alcuna chat.
L'iscrizione al canale è possibile per tutti coloro che utilizzano Telegram (applicazione scaricabile da smartphone).
L'iscrizione è riservata agli iscritti dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Massa Carrara.